I salari italiani sono tra i più bassi tra i paesi dell’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico). Fra i trenta paesi ricchi, riuniti nell’Ocse, le buste paga italiane sono al ventiduesimo o al ventitreesimo posto, sia che si consideri il lordo (cioè quanto pagano le aziende), sia che si consideri il netto (cioè quanto entra effettivamente in tasca al lavoratore).
La cosa ancora più brutta è che siamo sotto a Paesi che noi consideriamo più poveri di noi, come Gracia e Spagna: beh forse saranno più poveri a livello di PIL ma in busta paga stanno decisamente meglio.
Questo cosa vuol dire? Vuol dire che il PIL è un metro della ricchezza che non vale un cazzo se la suddetta ricchezza non viene ben distribuita e se lo Stato deruba i suoi cittadini.
RudyBandiera.com © Copyright 2022
Ma noi non mettiamo le mani nelle tasche degli Italiani( ma direttamente nel kulo) Ciao belli
Per forze il costo del lavoro è alto: noi siamo una piccolissima azienda, ma proprio piccola e ho valutato che tutto quello che incassiamo da gennaio a luglio esce per contributi, tasse, incombenze varie (vedi misure per la sicurezza sul lavoro che non devi solo applicare ma anche pagare qualcuno che venga a controllare se le hai applicate) e spese varie. Non scherzo: su 12 mesi 7 se li incassa lo stato. E se contiamo che col resto si devono pagare i fornitori fate un po’ i conti….
E’ una cosa fuori dal mondo. Ed ancora più fuori dal mondo è il fatto che gran parte di questi soldi vengono spesi per cose che non servono oppure per foraggiare chi non lo merita.
Cara Cicapiu, condividiamo lo stesso destino infame, si lavora (e per fortuna), ma per pagare tasse e stronzate tra sicurezza, assicurazioni, ecc…Si arriva a fine mese con l’acqua alla gola, sia noi lavoratori dipendenti che la mia azienda stessa! Questo non solo ora che c’e’ questa “CRISI”, ma da sempre!
Domanda: certi italiani non pagano le tasse perchè le tasse sono alte (ma sono alte davvero?), o le tasse sono alte perchè certi italiani non pagano le tasse? Io una certezza ce l’ho: da lavoratore dipendente non ho mai evaso un cent in vita mia, ma il mio stipendio è basso. C’è anche un solo industrialotto che possa dire lo stesso, dopo essere sceso dal suo SUV, pacheggiato nel parco della sua villa?
Bravo Nico! Punto cruciale questo: “le tasse perchè le tasse sono alte o le tasse sono alte perchè certi italiani non pagano le tasse?”.
Secondo me sono oggettivamente alte in senso assoluto (la pressione fiscale è più alta che altrove) ma è anche vero che è alta anche perchè in molti non le pagano.
Ora, da un lato c’è chi dice che che pagasse tutte le tasse che deve non starebbe aperto, dall’altra chi dice che se tutti pagassero tutto le tassi si potrebbero abbassare.
Ma sarà vero?
Io comincerei col farle pagare a tutti. Comunque ti rammento che la pressione fiscale in germania è più alta di circa 4 punti!
Tutte cazzate !!!! io sono figlia di imprenditori ed ho gestito attivita’ fino a pochi anni fa vi garantisco che ora che sono dipendente ho finalmente scoperto il benessere !!! Provare per credere !!
@ Nico:
Nico si è vero ma hanno anche servizi straordinari e sono tra i pochi ad avere una pressione più alta della nostra. Quasi tutti gli altri ce l’hanno più bassa e noi siamo senza servizi. Poi concordo in pieno del farle pagare a tutti: pagare meno, pagare tutti.
@ cristina:
MA dai!! Io conosco molti imprenditori che non vorrebbero fare gli operai ma conosco pochissimi operai che non vorrebbero fare gli imprenditori!
Cioè se il discorso è solo di benessere e non di capacità, scusa ma per me stai dicendo una cosa un pochino eccessiva.
@ cristina:
finalmente qualcuno che lo capisce!
Con questi chiari di luna poi da autonomo non sai nemmeno se ci arrivi a fine mese… E noi il Suv non ce l’abbiamo… io ho una Kalos del 2003 :(
Tanto per divertirci, l’altra settimana abbiamo ricevuto una convocazione dell’Agenzia delle Entrate che ci contesta la dichiarazione del 2006. Eppure gli studi di settore li han fatti loro, mica noi. Ed eravamo congrui e coerenti. Ma non gli va mica bene, eh no!
Gli studi di settore secondo me sono una follia…
@ cristina:Se ti riferisci al fatto che ti godi il gruzzolo messo da parte dai tuoi e a tempo perso lavori come dipendente, ti do ragione.
@ Cicapui:Sbaglio o non sei tenuta ad aderire agli studi di settore?
Un’imprenditore spesso puo’ fare l’operaio,ma non tutti gli operai possono fare gli imprenditori !!! Dare lavoro oggi come oggi e’ dura per una miriade di motivi tra cui la messa in regola,i diritti,il licenziamento ,il sindacato!!!!! Hai mai provato ????
Quindi? E’ giusto non pagare le tasse, assumere in nero, sottopagare e cacciare a casa la gente quando fisicamente non ce la fa più?
@ cristina:
“Un imprenditore spesso puo’ fare l’operaio,ma non tutti gli operai possono fare gli imprenditori “. L’ho detto io stesso Cri.
E comunque no, non ho mai provato, ma questo non mi impedisce di avere opinioni in merito: se uno potesse avere opinioni solo su quello che ha provato non parlerebbe quasi di niente.
E le spese di gestione ? E la concorrenza di mercato? E la gente che lavora un giorno e ti fa vertenza perche’ campa cosi’ ? E tutta una serie di cagate varie che quando chiudi un’attivita’ paghi per anni e non sai il perche’ !!!!
@ Nico:
@ Rudy Bandiera: Raga, io dico che qua siamo un po tutti sulla stessa barca !!!C’e’ poco da cantare,ognuno cerca alla bene meglio di sopravvivere!!
@ Cicapui:Io ho la corit che mi insegue giorno e notte !!! E la mia macchina……lasciamo perdere !!!
@ Nico:Sei troppo estremo !!!! Non tutti gli imprenditori sono Berlusconi !!! Io il gruzzolo c’e l’ho si ma di cartelle esattoriali !!
Ecco, hai detto giusto. Non tutti gli imprenditori sono Berlusconi. Allora perchè vi ostinate a votarlo, visto che mi sembra che vi lamentiate anche voi?
@ Nico:Ma dimmi, chi c’e’ di meglio ???Quello che c’era prima ci ha dato un bel colpo di grazia !!! e il suo di gruzzoletto ???
Sai che ridendo e scherzando quelli prendono fior di quattrini per fare cosa ???chiacchiere e chiacchere e chiacchiere!!!!
@ Nico:
Nico sai benissimo che ormai il PDL è il partito degli operai, mica solo quello degli imprenditori: la coscienza di classe non esiste più… ci hanno fatto credere che le classi non esistano più.
@ cristina:
Io credo ci sia di meglio oppure, per essere più vicino alla realtà, credo ci sia meno peggio. Quello che c’era prima non era di certo un brillante statista, questo no, ma il debito pubblico almeno scendeva… e poi ok che sono tutti dei vermi, nulla da dire su questo.
Si si… gli altri fanno chiacchiere; intanto lui ci distrugge quel poco che è rimasto e tu “dall’alto della tua imparzialità” però lo voti.
Ho già avuto modo di dirti che chiunque è meglio di lui. Se lo capisci, bene, sennò o tu sei della casta che ci guadagna o sei “cieca”.
Prima mi hai dato “dell’estremo”. Non mi pare di avere detto cose estreme. Proprio non mi pare.
@ Nico:
come no! Libero di non aderire. A questo punto ti chiamano e ti dicono “quello che dichiara non ci sta bene. Andiamo per presunzione (e possono farlo) e ti fanno pagare lo stesso la cifra che avevano stabilito. Solo che in più ci aggiungono le sanzioni. Vedi un po’ cosa conviene fare…
Io non l’ho votato, ma non ho votato nemmeno Prodi. Che tra tutti e due, loro e i loro accoliti, ci stanno mandando tutti alla rovina. Qua ci vorrebbe una persona onesta che non facesse leggi solo per arricchirsi e attualmente non ne vedo. Non so voi…
Meglio un ricco al governo,che uno che deve arricchirsi !!!Questa e’ solo la mia umile opinione !!! Io parlo per esperienza personale,e quindi sono sicuramente di parte !!La mia pero’ !!Non pretendo di coercizzare nessuno,ma la classe operaia come la classe imprenditoriale e’ fatta da furbi e da coglioni allo stesso modo!!!!
@ cristina:
Questo è sacrosanto! La percentuale di figli di puttana è identica ad ogni gradino sociale… endemica. Verissimo.
@ Cicapui:
Non ne vedo nemmeno io purroppo… al momento non ne vedo. L’unico che lotta è Di Pietro, ma non mi sembra nemmeno un politico.
Di fatto abbiamo tabula rasa.
No cari. Voi generalizzate. La storia che tanto di meglio non ce n’è è una frottola che ci inculcano tutti i TG a reti unificate. Di meglio ce n’è eccome. Pur non avendo votato nè B, nè Prodi nemmeno io, scusate, ma il paragone proprio non c’è. Prodi non era P2ista, non era implicato con la mafia, governava meglio (affaire Alitalia docet). Che poi a noi lavoratori dipendenti le più grosse inculate siano arrivate da “sinistra” è altrettanto vero. Ragione per cui io certa sedicente “sinistra” non la voto da tempo. In ogni caso di meglio ce n’è. Informatevi fuori dai soliti canali di informazione e ne troverete. Di Pietro sembrerà anche un pastore molisano, ma se porta in parlamento gente del calibro di De Magistris, allora non è da sottovalutare. Onestà uber alles. Provate a leggervi le proposte di Ferrando.
@ Nico:Cosi’ mi piaci !!!!
@ Nico:
Si pare che al momento sia il meno peggio. Però anche lui… la storia del figlio.. non so se è proprio onestà uber alles
Questione stipendi: se Grecia e Spagna ci hanno superato è perchè hanno cambiato modo di fare politica e quindi io non mi scandalizzo perchè dovrei ancora considerarli dei Paesi di serie B? Hanno avuto il coraggio di invertire certe tendenze….Cosa che in Italia sembra una missione impossibile semplicimente perchè in questo Paese (che sia di destra, sinistra o di centro) non vuole perdere i propri privilegi. Vi ricordo che siamo il fanalino di coda per quanto riguarda gli stipendi dei dipendenti (e io purtroppo faccio parte di questa categoria!) ma abbiamo i politici più strapagati di tutta UE!!!…In un Paese normale moderno e civile dopo due legislature si va a…casa qui solo per “loro” ci sono le cariche a vita per noi invece la parola d’ordine è FLESSIBILITA’!! Fino a quando non cambieranno queste semplici regole…vivremo sempre in un Paese di…m….a!…Inutile votare con queste regole!!
@ Laura: giuro che anche io spesso mi lascio trasportare dallo sconforto e mi ripeto che è inutile votare. Ma piuttosto vado e voto PCL. C’è chi lo chiama “voto inutile”. Io credo che se tutti i delusi, tutti gli astenuti e tutti quelli che votano turandosi il naso votassero PCL, qualcosina cambierebbe.
Nico, ti quoto in pieno. Non votare non è una soluzione.
Ragazzi dicevo anch’io qualche anno fa le stesse cose…. adesso non ce la faccio più….mi viene la rabbia dentro quando sento tutti quei dibattiti inutili alla televisone: tutti che denunciano tutti e poi alla fine il solito colpo di spugna e nessuno paga perchè anche lì si creano le loro leggi…! E’ da solo un anno che non voto e temo che quest’anno non ci riuscirò ancora…. Il fatto è che non c’è nessuno che mi rappresenta. Vorrei andare apposta solo per il referendum altrimenti ci tolgono anche quello! Ma non ho ancora capito su cosa verterà visto che non ne parlano….!!
Tutti posso fare gli imprenditori, per aprire una partita iva bastano pochi euro, una idea di business, qualche soldo per pubblicizzarla… potete fare questo anche da casa non è obbligatorio avere una sede di 18 piani e l’auto con l’autista.
Ma poi questa idea deve ASSOLUTAMENTE RENDERE perché nel giro di poco tempo INAIL, INPS, TASSE STATALI e COMUNALI come: IRPEG, IRAP, IVA ecc… vorranno i LORO soldi.
Non è una passeggiata…
Gli imprenditori disonesti esistono come i dipendenti disonesti…
A me dispiace vedere che spesso si spacca il fronte dei lavoratori… Dipendenti, imprenditori… è chiaro che tutti lavoriamo tante ore al giorno ciascuno in cosa si è scelto o in cosa si è ritrovato a fare. Perciò non credo all’utilità della destinazione del voto secondo la categoria: “gli operai votano per” “gli intellettuali per”, “gli imprenditori per”… Piuttosto voterei per chi sa guardare non tanto ai settori ma ai temi comuni con un punto di vista trasversale… Es gli sprechi, le spese gonfiate, … Non per questo dò ragione a Brunetta, me ne guardo bene, brrr, ma francamente nemmeno a Di Pietro.
@ Mariagrazia: e quindi? A chi dai ragione? No perchè… una parte bisogna prenderla. Sennò fai come Laura che non va a votare, poi però fa raggiungere il cuorum al Referendum che è la pietra tombale sulla rappresentanza in Italia.
@ Laura: il referendum è proprio il momento sbagliato e il posto sbagliato per farti sentire; questo referendum si propone di dare il premio di maggioranza al partito con il più alto numero di voti, indipendentemente da quanti voti ha: cioè se il PDL prende il 29% ma è il più grosso partito, gli danno LA MAGGIORANZA IN PARLAMENTO! Non so se mi spiego… Scompariranno i partiti cosiddetti “minori”, la Casta si impossesserà definitivamente di tutto. Non andare a votare al referendum, vai a votare alle europee e alle comunali: trovati una lista comunale che ti piaccia (Grillo? perchè no? il suo obiettivo è la trasparenza di quello che avviene nei consigli comunali) e trovati un partito che ti rappresenti, finchè sei in tempo…
@ Nico: Grazie per la spiegazione del referendum…..Vedremo a questo punto..bohhh!…Grillo?? All’inizio mi piaceva molto… poi… anche lui ha i suoi scheletri nell’armadio…! Non si salva nessuno…!!! Vorrei uno come Zapatero o Obama ma qui non c’è nessuno all’altezza!! Perchè non entri tu in politica Nico??
@ Nico:
A proposito del referendum, consiglio di leggere il parere di Libertà e Giustizia sul suo sito, mi pare equilibrato. Comunque è probabile che non ritirerò i primi due quesiti e voterò no al terzo (uguale candidatura in più collegi).. arzigogolo per far impazzire gli scrutatori.. oppure non ritirerò niente, solo la scheda per l’ eventuale ballottaggio. Già, qui in provincia di Cn rinnoviamo il presidente. Tra un super amministratore e assessore regionale all’agricoltura, Mino Taricco del PD, e una che l’esperienza politica l’ha fatta come consigliere di minoranza a Narzole ed è la compagna di Calderoli, ovvero Gianna Gancia del Pl??? Direi che scelgo il primo.
Aggiungo solo che ovviamente ci sono altri candidati alle provinciali… Ma chissà perché ci viene da pensare sempre ai partiti maggiori… Effetto della polarizzazione politica? Difetto di democrazia di sicuro.
Per tornare agli stipendi, o si alzano loro o diminuiscono i prezzi, altrimenti NON c’è via d’uscita!
La fortuna di aver trovato candidati locali capaci, senza fare demagogia, ce l’ho… almeno questo… Brutto che si tratti di fortuna, dovrebbe essere la regola!
@ Laura: he he… Io in politica? Non sono preparato; sono sostanzialmente ignorante e sono sprovvisto del necessario pelo sullo stomaco, …che serve per sopravvivere in quel pianeta popolato di squali. Scheletri nell’armadio ce li hanno tutti a quei livelli; li ha Zapatero, di sicuro. Se vuoi conoscere quelli di Obama leggi qua: http://www.disinformazione.it/obama_presidente.htm
Grillo? Discutibile finchè vogliamo, tuttavia il suo intento non è governare, ma smascherare. Può essere un buon inizio.
@ Mariagrazia: Ho letto sul sito di Giustizia e libertà; arrivano sostanzialmente alle stesse conclusioni cui arrivavo io. Condivido. Mi turba un po’ quel certo Guido Rossi, membro del Comitato… da juventino di sinistra, direi che di peggio c’è solo il signor B…
e proprio vero che gli Italiani hanno la memoria corta ,qualcuno si ricorda il 1994 quando entro in campo era pieno di debiti per miliardi poi al come per magia i debiti sono spariti, a ragione urdu non ci ha messo le mani nel culo ma ci ha messo pure il braccio.alooooaaaaaaa
@ Nico: Con questo non voglio dire che Zap e Obama siano i capi di stato perfetti… ma almeno le cose che hanno promesso le hanno fatte!!… E poi c’è ricambio in questi Paesi….Da noi no… vecchi e sempre gli stessi da Berlusconi a Prodi e viceversa…. Nei Paesi moderni e democratici dopo 2 mandati a…casaaaaaaaaaa…Qui le cariche a vita le abbiamo inventate solo noi!!!