I regali, specie adesso che siamo vicini a Natale, sono un problema. E diciamocelo. Che poi non lo sono solo adesso, perchè per i compleanni sono forse anche peggio.
Ok, i soldi sono sempre meno e quindi anche i regali sono sempre meno, ma proprio perchè sono meno sarebbe meglio spendere meglio.
Quindi mi sono fatto incuriosire da questo progetto che, in questo periodo dell’anno, è perfetto.
D) Ciao Claudio e grazie per il tuo tempo. Vuoi fare una tua breve presentazione e dirci che ruolo occupi nel progetto?
R) Ciao Rudy, mi chiamo Claudio Cardone e ho una formazione abbastanza eclettica, nel senso che non mi occupo solo di web. In questo settore ho studiato SEO e programmazione da autodidatta e Regalo-idee.it è il mio progetto che ha avuto più riscontro e visibilità. Difficile dire che ruolo occupo perchè li occupo TUTTI! si tratta di un sito di consultazione dedicato ai regali di cui ho personalmente curato progettazione, grafica, sviluppo, seo e marketing. Mi avvalgo dell’aiuto di collaboratori soprattutto per quanto riguarda l’aggiunta di nuovi contenuti al sito.
D) A quali domande rispondete? Dacci dei “perché”. Spiega in modo semplice di cosa si tratta, come se lo dovessi spiegare ad un anziano… come me.
R) Nel 2006, quando è nato il progetto, mancava un punto di riferimento italiano nel settore dei regali, così sviluppai il nucleo dell’attuale sito, che consiste in un “motore di ricerca” per idee regalo. Quando cerchiamo un regalo il momento fondamentale è avere una idea appropriata per l’occasione e il destinatario, e questo è precisamente l’aiuto che dà regalo-idee.it: attraverso gli strumenti e i contenuti del sito le persone sono accompagnate nella scelta di un regalo, dall’idea fino all’acquisto.
Al momento sono 4 i principali servizi che vengono proposti per questo scopo:
– Motore “cerca-regali”: si inseriscono alcuni dati come età, genere e interessi del destinatario del regalo, prezzo e occasione del dono. Il sistema fornisce una serie di beni o servizi “regalabili” per quella particolare situazione, aiutando a fare “brainstorming”, cioè ad avere degli spunti: trovata l’idea giusta vengono indicati negozi dove acquistare (online o dal vivo) quel prodotto o servizio.
– “Il Blog di Donato”: un blog dove vengono pubblicati articoli tematici e recensiti prodotti o servizi. Una scelta accurata delle categorie consente di navigare fra più di 1600 post alla ricerca dell’idea giusta.
– “Regali-A-Mano”: Uno strumento che aiuta ad individuare la personalità del destinatario del dono in base alla sua forma della mano e che suggerisce cosa lui o lei potrebbe apprezzare come regalo. (Sembra una follia ma è una “cosa seria”! il tool è stato sviluppato a partire da principi di fisiognomica)
– “Buoni Regalo”: Un tool per trovare buoni regalo a seconda del tema del regalo e del budget a disposizione.. l’asso nella manica quando tutte le altre idee falliscono!
Oltre a questo il sito include molti contenuti sulle varie festività e una directory, ma insomma questi 4 servizi che ho descritto sono ciò che rendono davvero unico Regalo-idee.it nel panorama web italiano del settore.
D) A chi vi rivolgete?
R) Ci rivolgiamo a un pubblico molto vasto e variegato: a tutti capita di avere difficoltà nella scelta di un regalo, soprattutto poi in questo periodo pre-natalizio, in cui ti assicuro che, avendo un sito che tratta il tema, si nota molto il “fermento” degli utenti che cercano soluzioni per non impazzire con i doni di Natale. Ci rivolgiamo anche ad aziende e produttori che offrono beni o servizi “regalabili”, che possiamo far conoscere ai nostri visitatori attraverso il blog.
D) In che modo veicolate il progetto? Avete un piano di ADV, con il passaparola, con i piccioni viaggiatori? Come fate sapere al mondo che esistete?
R) Puoi ben immaginare che dal 2006 si è provato un po’ di tutto per promuovere il progetto! Articoli, contest, iniziative social, video (ne abbiamo uno su youtube con 300mila visualizzazioni) ecc. Qualche tempo fa siamo stati anche intervistati da una TV locale. Articoli su altri siti web e riviste online, guest post e interviste (come questa, di cui ti ringrazio) costituiscono comunque una via preferenziale per far conoscere Regalo-idee.it. Poi, il fatto di offrire dei servizi che non si trovano in nessun altro sito web è qualcosa che aiuta a farsi conoscere, insomma l’originalità paga !
D) Chi fa parte della partita? Quanti siete, chi siete e come siete strutturati? No, non sono della DIGOS ;)
R) Dunque, eravamo io, Mick Jagger, Zichichi… ehm. No ho iniziato tutto da solo, e negli ultimi anni mi aiuta molto “Melacotta” (al secolo Michela) che con costanza e dedizione aggiorna il blog di Regalo-idee.it, e fa sì che sia recensita una nuova idea regalo ogni giorno.
D) Presumo avrete intenzione di guadagnare dal vostro lavoro di intelletto: se si da quando? Ed in che modo?
R) I guadagni veri sono cominciati ad arrivare dopo 1-2 anni dall’inizio del progetto, soprattutto collegati alla pubblicità contestuale (Adsense) e agli inserzionisti diretti.
D) Che cosa manca in Italia per poter sviluppare idee competitive?
R) In primo luogo direi CREDERCI. In Italia trovo che siamo molto “critici” e questo in certi casi è utile, ma alle volte impedisce che le idee si sviluppino. E’ facile riconoscere un talento dopo che è diventato famoso, il difficile è incoraggiarlo e crederci quando nessuno lo conosce. Per questo apprezzo molto, ad esempio, l’opportunità di visibilità che stai dando con questo giro di interviste, perchè riscontro spesso diffidenza verso le nuove iniziative, invece che incoraggiamento, cooperazione e condivisione, che è forse poi il fondamento di una rete come internet, no? (Questo ha anche molto a che fare con i regali, cioè lo scambio di doni può essere visto come uno strumento di coesione di una comunità)
D) Che cosa abbiamo in Italia che ci permette di creare idee competitive? Quali sono i vostri quid?
R) Mi collego al punto di prima: la critica stimola l’originalità. Se siamo molto critici, questo d’altra parte ci spinge a trovare soluzioni non ovvie ai problemi che si presentano. Credo che ci siano molte idee valide in giro, anche se spesso mancano fondi o volontà per svilupparle.
Il punto fondamentale e distintivo di Regalo-idee.it è “dare un senso” alla ricerca di regali via internet: un servizio che ha l’obiettivo di rendere più rapido e facile l’acquisto di regali (la tecnologia deve semplificarci la vita, no?), senza tuttavia incitare al consumismo ma invitando a focalizzare l’attenzione sul destinatario del dono.
D) Fai un appello. Che sia qualcosa che vuoi chiedere, come soldi o aiuto, oppure qualcosa che vuoi dire, come mandare tutti a quel paese oppure benedire tutti quanti.
R) Scriverei una letterina di Natale a Google. “Caro Google, per Natale voglio tanti visitatori in più, perchè non ho fatto il bambino cattivo e tu lo sai, quindi smettila di mettere in cima alle tue SERP dei siti che hanno la metà dei contenuti del mio. Grazie grazie”.
Di seguito i riferimenti online per saperne di più, e grazie a Claudio
www.regalo-idee.it
Se vuoi proporre la tua idea o progetto o startup o quello che hai in testa, leggi la pagina con le modalità ed il semplice regolamento di #innovazioneitalia