Cosa siamo in realtà?
Il “popolo bue“, ossia erbivoro stupido ma forzuto, è così tanto bambacione perchè è stupido, bigotto o ignorante? Oppure tutte tre le cose?
Visto quello che accade in Italia e nel mondo la domanda è giusto farsela, anche se dare una risposta non è facile: Socrate diceva che la massa è ignorante ed in quanto tale non possiede i mezzi per percepire dove stia il bene ed il male facendo quindi del male senza la piena consapevolezza di farlo.
Eraclito diceva che il popolo è stupido e quindi senza la possibilità di capire la differenza intrinseca tra bene e male.
Credo che il bigottismo a cui si assiste oggi sia un insieme, una terribile miscela (peggio della nitroglicerina e del C4 messi assieme) di stupidità “patologica”, ignoranza indotta e pigrizia.
Cazzo, oggi sono più negativo di Leopardi. Sarà perchè ho la febbre… me ne torno a letto.
Siamo stupidi, bigotti, ed ignoranti, Hanno ragione sia Socrate Che Eraclito, Solo internet ha un potenziale a livello mondiale che nemmeno noi immaginiamo. Potremmo fare battaglie moderne, senza morti e senza spargimento di sangue, ed invece tutto si fa in nome di dio, e del dio denaro. Ciao belli
il popolo bue è il popolo che non ha preoccupazioni.
come nell’individuale, nell’introspettivo, escono poesia e arte nel momento in cui una passione o un dolore ci toccano, così nel popolo: in assenza della vera necessità di una rivoluzione (per esempio), si dorme, ci si rotola nella bambagia e ci si alimenta di bigottismo o conformismo.
come sempre dico ‘forse’, lo sai, come sempre spero di essere in errore…
ehm… Nel denaro xkè a tanti Dio fa comodo solo nelle bestemmie..
rudy ma quella lì è la foto di un vitello
boh… ho scritto bue in gugol e mi è venuto fuori lui
Bue e vitello (Bos taurus) appartengono alla stessa razza dei bovini: quindi Bue…
eh sì ma ti pare? come dire orsetto lavatore e orso bruno…
Sono due razze, l’orsetto lavatore (o procione, Procyon lotor) è MOLTO distante dall’orso bruno (Ursus arctos Linnaeus) è un mammifero carnivoro
(la foto a lato in effetti è un cucciolo di orso polare che è una ulteriore razza… ma non ricordo come toglierla)
in effetti Marina, il bue è il vitello cresciuto e castrato. sono la stessa cosa.
il procione e il grizzly non proprio.
anche se odio dare ragione ad orsetto.
ah allora vuoi dire come bamby e daino
hahaha!!
direi di si, anche se Bamby non è propriamente una razza :-D
va bene va bene mi avete convinta, ma la foto dovete ammettere che è di un bue giovane, quindi vitello/ne. anche perchè… non han le corna i buoi?
boh, bella domanda.
per me non ce le hanno ma ce le hanno i tori.
cioè credo sia un carattere sessuale secondario, ma visto che i buoi non hanno le palle non hanno nemmeno le corna.
ma adesso mi informo ;-)
@ rudy: uh… dici che le corna sono direttamente proporzionali alle palle?
@ orsetto: dell’orsetto o del bue?
boh, nel mondo bovino è possibile.
in quello umano francamente non lo so: non troverai mai un uomo che ammette di non avere le palle come non ne troverai uno che ammette di avere le corna :-)
Solo i bovini maschi hanno le corna arrivati all’età dell’accoppiamento, derivate dal comportamento “lascivo” delle femmine…
ecco, è arrivato piero angela a spiegarci il perchè delle corna.
come raramente ne troverai uno che ha le palle di ammettere che ha le corna mettendo in rapporto causa effetto il suo modo di essere…
ma ci sono anche femmine lascive. non dico no.
Causa = femmina lasciva : effetto = corna
eh lo so che è faticoso, ma col tempo vedrai orsetto che potrai accettare l’ipotesi che ci sia una diversa causa… o potrai ammettere.. non lo so io!
http://it.wikipedia.org/wiki/Toro corna ragazzi, i buoi han le corna. ma che dubbi ci facciamo venire, orsù.
prova prova
sa
sa
uno due
prova, sa sa, prova, uno due tre.
ma sei matta?
hahaha
Quella in fotografia è una vacca, non è giovane, ed è senza corna perchè figlia del veterinario. Il bue era un vitello, poi l’hanno kastrato. Ciao belli
saggezza del pueblo.
so parte da un post serio e si arriva a parlare di corna…siete i migliori commentatori del UEB!
Siamo vulgo da frustare,anche se siamo diplomati o laureati piu’ del 1922,non sappiamo i nostri diritti,ma come abbiamo ricevuto la laurea? quando abbiamo esaurito i soldi dei genitori con buonuscite da prepensionati ci sveglieremo,ma bisognera’ ripartire con le lotte da 0 perche’ avremo esaurito tutto e ci accorgeremo allora di essere stati inchiappettati con il burro,si come ultimo tango,in ogni caso la colpa ci accorgeremo che e’ stata nostra,sogni illusori di essere cantanti,ballerini ballerine,senza lavorare con la mente e le mani:POVERI ILLUSI!!!!!
Certo che il popolo è bue, se a Milano approva con un referendum di buttare all’aria la città per riesumare i navigli dopo 60 anni scimmiottando Amsterdam. Troppo facile dare la colpa a politici e mafiosi