Breve riflessione su chi dice di NON guardare il Grande Fratello e si scandalizza per il fatto che altri lo guardino.
Esiste una bizzarra forma di snobismo pseudo intellettuale a causa del quale molta gente dice di non guardare il GF solo per il fatto che moltissima gente la guarda.
Siccome sto parlando di individui senza personalità, riempiono il proprio patetico EGO dicendo di fare una cosa che è il contrario di quello che fa la massa, riportando in pari la loro mediocre bilancia psicologica.
Sono le stesse persone che non leggono oppure dicono che fanno schifo, i libri di Stephen King: lo dicono (in molti casi) solo perchè sono molto letti, sono sciroppati dalle masse, e per essere diversi (ergo migliori) questi libri non si devono leggere.
Ovviamente è un discorso che non riguarda tutti: molte persone non guardano il GF o non leggono King perchè veramente li odiano, ma sono anche convinto che moltissimi insulsi individui evitino le due cose solo per sentirsi cool ed elevarsi dalla massa della quale sono, loro malgrado, la base.
Per quello che mi riguarda la penso così: leggete quello che vi piace, guardate quello che vi piace e fate quello che cazzo volete.
Solo così sarete veramente distaccati dalla massa.
Quelli che si scagliano contro l’unica vera innovazione della TV, poi sono gli stessi che ascoltano Giovanni Allevi e che credono alle scie chimiche e alla tesi del signoraggio, una massa informe di mentecatti con la verità in tasca.
@orsetto lavatore
insultarti e’ poco!
caro orsetto lavatore, voglio spiegarmi altrimenti nn posso pretendere che tu capisca il mess precedente.
C’e’ una frase di S. Agostino che trovo calzante in quest’occasione, ed e’: “Io cerco per sapere qualcosa, non per pensarla”
(tale dichiarazione indica un atteggiamento opposta a quello che e’ piu’ facile ravvisare nell’uomo moderno)
adesso provo a chiarire….
Solo se “sappiamo ” una cosa, possiamo dire anche di pensarla; ma non e’ vero il contrario.
Pensare qualcosa, e’ la costruzione intellettuale, ideale o immaginativa, che noi operiamo in proposito.
Ma spesso concediamo troppo privilegio a questo pensare, per cui senza rendercene conto proiettiamo sul “fatto” cio’ che ne pensiamo.
Un uomo sano invece vuol sapere come un fatto sia: solo sapendo com’e’, e solo allora, puo’ anche pensarlo.
Spero di esserti stato utile per capire che la parola mentecatto, da te usata nel commento per insultare gratuitamente, non trova miglior riferimento nell’indicare persone come te!
Qualora ti fosse sfuggito: Keith Jarrett esiste, le scie chimiche sono una favola, e il signoraggio era usato nel medioevo (ora c’è la Fed e Bce).
http://www.youtube.com/watch?v=6e2TFVKyvrQ
e poi, ma sempre se hai voglia di capire le cose come stanno(ma ho i miei dubbi in proposito), andrei a fare qualche ricerca sul “prof. Giacinto Auriti”.
questi sono solo due piccoli esempi…..
potrei dartene altri, ma tempo per cercare di migliorare persone come te, proprio non ne ho.
P.S. il fossi in te rifletterei molto su quello che ti ho scritto in precedenza. non sono facili da realizzare i suoi contenuti.
medita………fallo x te!
Visto che hai citato sant’Agostino ti propongo un passaggio della ‘Lettera agli Efesini’ di san Paolo: “Nessuna parola cattiva esca più dalla vostra bocca; ma piuttosto, parole buone che possano servire per la necessaria edificazione, giovando a quelli che ascoltano. Scompaia da voi ogni asprezza, sdegno, ira, clamore e maldicenza con ogni sorta di malignità. Siate invece benevoli gli uni verso gli altri, misericordiosi, perdonandovi a vicenda come Dio ha perdonato a voi in Cristo.”
Con questo esempio mi tratterrò dal lasciarmi andare in facili ironie sul tuo ultimo messaggio delirante, e che cita un discorso di un deputato che disprezzo (più di G. Allevi).
Trattieniti, ti prego, da allegare altri ”piccoli esempi” di verità, il mondo è già abbastanza brutto…
non c’e’ speranza…….ma almeno c’ho provato.
finiamola qui per favore!
ciao e buona giornata.
Ciao Fabri, ma ricorda l’oro non serve ad un cazzo (come i biglietti da 100 euro) è solo una convenzione/metodo di considerare il valore negli scambi.
Regolati dalle banche centrali possono aumentare il loro valore (percezione del valore, in verità)…
Nessun complotto in questo caso…
Baci!
Abbiamo appena avuto la dimostrazione di come il Grande Fratello possa far perdere la testa… e poi c’è chi sostiene di non guardarlo :-)
Cara Pam, forse non te ne sei accorta, ma il contenuto dei commenti non ha mai riguardato il grande fratello. Bensi’ di come le persone (sempre piu’ frequentemente) dicono cose che pensano senza pero’ conoscerle realmente. Stando sempre, di conseguenza, nel falso.
Un po come hai fatto tu nel commento (che comunque e’ simpatico e mi ha fatto sorridere).
Era solo x puntualizzare e non per fare polemica.
ciao e buona giornata….
No, mi spiace, sul grande fratello non ce la faccio proprio. quello che dici avrebbe senso se fosse un qualcosa di nuovo, appena uscito, vediamo un po’ com’e’. Dopo nove anni che invade i televisori lo ritengo indifendibile, anche con le tette sotto la doccia :) Anche per inveire contro gli snob. Ne ho visto poco negli anni trascorsi (come scamparne?) quanto basta per non volerlo mai piu’ seguire, e pensare che sia il peggio del peggio, al pari forse delle defilippate. de gustibus.
Sergej
@sergej: nessuno difende niente, anche se io in realtà difendo le tette ;-)
sto dicendo che a prescindere da quello che uno pensi del programma, e giuro che io la penso come te, c’è chi lo guarda ma non lo ammette per snobismo.
è un fatto, non una opinione.
secondo me ogni anno che passa il grande fratello diventa patetico…. a me è sembrato una novità solo la prima edizione (l’unica che ho guardato con interesse)…. lo trovo un reality ineducativo per chi guarda la tv, per non parlare di quello ke fanno vedere su sky 24 ore su 24… non voglio sembrare la buona samaritana ma credo che determinate situazioni e determinati atteggiamenti siano strettamente privati e inopportuni in un contesto televisivo. ma ormai sembra che la gente voglia vedere solo questi tipi di programmi…
È vero, ci sono gli snob che lo guardano e mentono; ma almeno con loro NON parli del GF :))))
E di questi tempi trovare qualcuno che non lo metta in conversazione, fidati, è merce rara e preziosa, comunque sia generata.
E non ce l’ho con te, ammetto che sulla o nella doccia si possa scivolare :) penso ad altre rivelazioni di conoscenze personali ben più traumatizzanti.
C’è grossa crisi…
la gente guarda quello che fanno in tv: cosa fanno ormai da anni in tv? film del 99, serie tv, reality, talk show e tg. Cosa vorrebbe vedere la gente? forse quelli che pagano mediaset premium e sky pensano di saperlo, almeno loro pagano un extra per vedere film, serie tv, reality, talk show, documentari e tg :)
@sergej: non ti capisco, giuro.
il mio errore è stato parlarne allora? è questo il punto?
cioè non devo parlare di una cosa perchè la suddetta cosa è brutta, poco educativa oppure tabù?
spetta che cancello i post vecchi perchè ce ne sono pochi di positivi.
comunque il bello è che l’argomento è vivo e molto SEO.
tanto basta.
il fatto che ci sia grossa crisi è innegabile…
@conte2000: io pago sky e guardo anche il grande fratello se mi va… dici che è grave amico mio?
non vorrei essere costretto ad andare in clinica…
Rudy figurati, in questa nostra società l’unica libertà è proprio la possibilità di scegliere se guardare o meno un programma. Sinceramente preferisco internet alla tv, andare al cinema o leggermi un libro o anche andarmene a spasso al parco con i cani, ma sono contento di poter scegliere di fare certe cose invece di altre, allo stesso tempo ognuno scelga cosa ritiene + giusto fare del proprio tempo :)
@conte: amico mio, passo 10 ore al giorno in rete e leggo un libro a settimana… chi mi conosce lo sa.
questo non escluda che io guardi anche della merda in TV… non più di 10 minuti perchè poi mi addormento hehehe
@sergej: ma c’è vita nell’universo?
GIUSTO UN PO’ IL SABATO SERA!!
Ma che polemica!!! Se alla massa piace il GF o altri programmi sul genere, non significa che nessuno di loro capisce qualcosa…o che si mischia alla folla “stupida” …ci sono mille motivi che spingono una persona a fare una scelta su un programma televisivo o un altro. Ed e’ anche vero che ci sono programmi piu’ costruttivi, intelligenti, ecc, rispetto ad altri….ma insomma…un po di elasticita’ e tolleranza… verso quelle che vengono considerate “cadute di stile” nel guradare il GF o altri…..Relax …piu’ relax!
brava Agle… ekkekkazzo!
quando c’é un commento pieno io mi astengo dal fare figuraccia e scrivere roba riciclata :))) sono completamente daccordo con Aglecia..
Secondo me abbiamo sbagliato additando quelli che guardano, o non guardano il grande fratello, ma dovremmo discutere della trasmissione. Il grande fratello fa kagare, questo è quello che penso. Non lo guardo, non mi piace, ma se la mia signora decide di guardarlo, io lo faccio con lei. Volete parlare dei personaggi? sono degli attori(cani) scadenti con dei corpi da favola. E li incomincia la vera discussione, la sena della doccia me la sono rivista piu’ di una volta, non sono di ferro. Ciao belli
lol…. grande Ardu, evviva le tette… meglio se grosse :-)
25 commenti ottimo,
Rudy qual’è il numero massimo di commenti che hai avuto in un tuo post?
eh lele amico mio, con i “vecchio successo” della fine del mondo e del CERN eravamo arrivati a 94 commenti!
http://www.rudybandiera.com/cern-buco-nero-fine-mondo-scopmarsa-pianeta-0902.html
e con il video del buco nero a 51….
http://www.rudybandiera.com/video-buco-nero-cern-fine-mondo-0905.html
comunque 20 commenti e passa sono una bella soddisfazione ;-)
sono molto “orgoglione” :-) di tè amico mio.
baci
Non seguo il grande fratello perché non ho tempo, in generale guardo poco la tv. Ma esprimere giudizi negativi su un programma che piace a decine di migliaia di persone è sinonimo di snobismo intellettuale.
Il reality è stata un’invenzione straordinaria e creativa che è riuscita a cambiare il linguaggio televisivo partendo da un bisogno che è in ognuno di noi, quello, passatemi il termine, del “guardone”. Oggi Facebook funziona allo stesso modo dandoci la possibilità di “curiosare” nella vita degli altri.
Vorrei far notare, infine, a tutti quelli che si dichiarano contrari al Grande Fratello e che non lo seguono per questioni di principio e per diversificarsi dalla massa, che in realtà fanno parte anche loro di una massa, quella opposta.
Essere contrari a prescindere vuol dire appartenere comunque a un fenomeno di massa: pensano di distinguersi e invece fanno semplicemente parte della “massa contraria”, che forse è ancora più numerosa.
che donna!
aggiungo un raffinato pensiero a quello appena riferito da Pam, affermando quanto segue: chi giudica intellettualmente un’altra persona dal fatto che guardi o meno un programma tv soffre di serie paturnie mentali che dovrebbero essere guarite.
non solo: chi ha la curiosità di guardarlo ma non lo guarda per auto imposizione (e ci sono) ha dei seri problemi di rapporto con se stesso.
@Pam! é raro.. ma le donne “veramente” intelligenti esistono XD
@hanan etc… grazie mille, si può dire lo stesso degli uomini gentili :-)
hei voi due, adesso basta eh!
:-)
Cara Pam, tu dici: “Essere contrari a prescindere vuol dire appartenere comunque a un fenomeno di massa: pensano di distinguersi e invece fanno semplicemente parte della “massa contraria”, che forse è ancora più numerosa.”
ma non tutti sono così stupidi, che si rivelano contrari a una cosa solo a prescindere; questa cosa del “prescindere” c’è pure nella massa dei favorevoli, allora. Comunque sia, secondo Wikipedia, ecco cos’è la MASSA: Per la moderna psicologia la massa è un insieme di persone senza un ruolo nella società, incapaci di agire autonomamente.
buona vita a tutti. Ciao ciao!
mi sa che tutti credono che sono un maschio!!! ma é un complimento …
no è che il nome può trarre in inganno in effetti… o almeno non essendo un classico franco o roberto trae i inganno ecco :-)
Kana , quel che dici é giusto . solo che non si addisce alla situazione.
questa trasmissione non si vanta nessuno di vederla, quindi parlare di voler far parte di una massa Fan di questa trasmissione non é realistico! perché non é una moda tipo TWILIGHT tié!
un film davvero banale … ma da quando é uscito al cinema TUUUTTI comprano il libro TWILIGHt ! anche dopo averlo visto al cinema e anche non amando leggere! questo é quello che dici del voler seguire la massa!!!
in questo caso é seguire la massa contraria al programma in questione, perché la massa che ha una voce é quella contraria! quindi.. tutti la seguono malgrado vogliono guardarlo!!!
non é una stupidità, é l’assenza di fiducia che l’uno ha in sé. Ti credo! i mass media ci muovono a “baguette” e oggi tutti vogliono “sembrare” superiori ed intelligenti. e c’é un vero fenomeno di insicurezza … quindi! abassando l’altro uno si sente più alto… e quindi! abassando il livello intelettuale della trasmissione uno si sente più intelligente di non esserci e non meno interessante come si usava pensare prima! é tutto causa di ciò che le media fanno di noi.
una parte sceglie! e un altra si difende di non essere la prescelta! …
Ma dico io … secondo me è la trasmissione per dementi, così come moltre altre. Se invece che reality la chiamassero Fiction sarebbe coerente e non ci sarebbe nulla da dire. Il bello è che lo spettatore è disposto anche a pagare per dire chi gli piace! Sullo stesso piano, hanno lo stesso valore l’isola dei famosi, ecc ecc. Se una forsona “normale” sapesse vedere la realtà comprenderebbe come il tutto faccia parte di una manipolazione di massa. Le trasmissioni televisive sono spesso centrate a distogliere o focalizzare l’attenzione dove fa comodo a Qualcuno. Il popolo “rincoglionito” dalle trasmissioni idiote, oltre che sprecare il proprio temo, il proprio denaro, non trova così il tempo di organizzarzi e ribellarsi ai soprusi, gestita dai politici e imprenditori. La Capacità di rilevare tali situazioni viene e verrà ulteriormente limitata grazie ai tagli nella publica istruzione che ha creato scuole per poveri e per ricchi. Il popolo deve saper leggere e scrivere, ma non deve riuscire a comprendere ciò che legge. Nelle scuole non spiegano più le cose, ma le fanno imparare a memoria, le ricerche dagli studenti, vengono fatti con dei copia e incolla, i compiti vengo fatti dai genitori o da altri studenti che danno lezioni private. Ormai è importante apparire.. si fanno debiti per vestire “firmato”, per avere l’ultimo telefonino o l’ultimo “STATUS SIMBOL”.. I telegiornali usano epsressioni tipo “freddo killer”.. ma va ! il freddo uccide ! ma che novità.. Ti danno sottoforma di “cultura”, l’informazione necessaria ad abbonarti al loro servizio a pagamento, per avere notizie dal mondo di nessuna utilià. Stasera adirittura hanno trasmesso un servizio per avvisare che forse uno del grande fratello potrebbe essere espulso… si sono dimenticati di parlare della fame nel mondo e di tantissimi altri argomenti più nobili, che ai “potenti” conviene tenere celati. e per concludere anche la pubblisità ci da dei cretini .. (un noto deodorante .. accendi la candela, e quando la cera è finita la “fiamma si spegne da sola”).. Una volta esistefano gli “analfabeti” oggi invece…
beh luca, tu stai facendo un discorso semplice anche tu!! certo che é facile pensarla come fai, tutti noi abbiamo una parte di noi che grida alla manipolazione. ma non vuol dire che non devi guardare una trasmissione. perché dipende come la guardi tu e come l’interpreti. Certo che quelli che vanno a votare hanno uno spiccato spirito del giocco che non condividiamo in tanti, ma non si tratta solo di quello.. dici che dovrebbero parlare della fame nel mondo! basta aprire la Rai3 domenica mattina sei servito, basta guardare la tv parla tutto il tempo dei problemi d’italia la gente non é zitta!!! é chi ascolta che non c’é! certi canali sono completamente inutili ovvio… ma certi programmi fanno un lavoro rispettabile e non bisogna mettere tutti nello stesso saco te l’ho detto: é troppo facile dire OK! butto tutto. il difficile é differenziare, ci vuole maturità..
Purtroppo non è così semplice , questo è solo un sintomo del malessere. Ci sono sempre le famose domande irrisolte.. è tuttaltro che semplice .. intanto si parla di moralità e onore e invece si vede iporisia ovunque, o sempre con gli stessi fini. quindi chiediamoci : perchè hanno realizzato il grande fratello ? Certo che parlare sempre e vedere sempre cose negative fa male, ma la depressione causata dal linguaggio usato dai media rende il popolo “non reattivo”. Non possiamo curare il tutto conun colpo di spugna, ma se ognuno facesse la sua parte .. se nessuno vota al il grande fratello, se nessuno lo guarda smettono di farlo perchè non porta guadagni.. idem per altre trasmissioni. il grande fratello è solo uno dei tanti pretesti per evidenziare . Io spesso preferisco spegnere la tv e leggere un libro, spazio dai romanzi alla saggistica. Forse gli studi di marketing mi fanno vedere cose che altri non vedono.. siamo forse in un Matrix ? o siamo ciechi o vogliamo essere ciechi e sordi ?Io stesso rifiuto tutto ciò che ti porta ad essere “catalogato” , ma di conseguenza sono catalogato come “disobbediente”.. certo, se non mi comporto come la massa disobbedisco .. ( obbedire=eseguire l’altrui volere, adempiere l’altrui volere) .. il se non fai “quello” non sei normale ci viene continuamente ripetuto in modo indiretto e contribuisce a far nascere diagio, sensi di colpa, sensi di inferiorità ecc. se invece fai come la massa allora “sei un grande” .Come si spiega lo spostamento di “Anno zero” http://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/spettacoli_e_cultura/santoro-slitta/santoro-slitta/santoro-slitta.html .. certo è una notizia del 2006, dimostrazione che non è una novità ma cercando penso che si possa trovare la stessa notizia anche relativa ad altri programmi e date. A difesa di chi segue il grande fratello, devo dire che la maturità personale è soggettiva .. può anche rappresentare una via di fuga dalla realtà. Sarei curioso di sapere, le fascie d’età degli spettatori e relative percentuali. Io penso che dovremmo lavorare noi stessi per il nostro futuro e smettere di sperare che gli altri ci pensino. Che ognuno faccia la sua parte.
@ orsetto lavatore:
fattelo dire….prendi un revolver carico di 6 colpi e gioca alla roulette russa!!!decerebrato del cazzo!!
@ megafragger:
non costruttivo ma sicuramente chiaro. Bravo!
“decelebrato del cazzo”……e’ quanto di piu’ sublime,esilarante,conciso, abbia mai sentito !….hahahahah…mi piace !
io per esempio essendo che faccio sempre quel che mi pare,sono staccata dalla massa ! ma comunque siamo una massa a fare un po cio che ci pare !
non vi pare ? almeno cosi mi pareva