
In un recente articolo sul Carlino, Alessandro Milan scrive che “gli influencer parlano di tutto ma di guerra no”. In pratica racconta che tra i 100 principali influencer italiani di Instagram solo il 25% ha deciso di dedicare un post al conflitto e se si prende in considerazione TikTok il numero scende al 10%.Dice...

L’innovazione spesso non viene compresa, non perché siamo tonti ma perché quando l’innovazione è tale può risultare incomprensibile ai più. Questo è il motivo per il quale, come diceva giustamente Paolo Iabichino, in comunicazione si mettono nella stessa frase le parole “innovazione” e “tradizione”: è rassicurante sapere che c’è qualcosa d’innovativo che possiamo comprendere...

Quando pensiamo al successo, quello che vediamo noi è solo la parte principale, la parte esterna, la punta dell’iceberg. L’idea di successo può essere diversa da persona a persona, può essere diversa anche nel corso della nostra carriera: quello che prima indicavamo come successo può ad un certo punto diventare solo un altro gradino...