Rubo un pezzetto di frase dal blog PocaCola, perchè il Nobel per la pace ad Obama secondo me richiede una riflessione e penso che questo passaggio del post di Pizzi ne dia un ottimo spunto:
“I signori che hanno assegnato a Barack Obama il Nobel per la pace lo hanno fatto senz’altro con le migliori intenzioni. Si tratta di un atto di stima, una manifestazione di fiducia in mondovisione che tuttavia sta creando al presidente Usa più imbarazzo che prestigio.
Si perchè un premio come il Nobel viene assegnato quando uno “una cosa” l’ha già fatta, non quando ha manifestato ottime intenzioni di farla, diversamente è solo tifo.”
Insomma, è giusto dare il Nobel ad Obama secondo voi?
No…e il motivo lo hai spiegato tu chiaramente. Il Nobel di qualsiasi categoria, generalmente viene assegnato per qualcosa di gia’ fatto. Non certo per le buonissime intenzioni o le bellissime parole dette! Sicuramente Obama, da quando e’ stato eletto ha fatto e detto cose giustissime, ma ancora per il problema della pace del mondo non e’ stato fatto nulla….
un nobel per la pace ad un presidente degli stati uniti è di per sè un controsenso, è vero che lui ha buone intenzioni, ma tra il proporre e l’attuare c’è di mezzo troppa gente che vuole mangiare la torta. direi che è stata una scelta plateale e mediatica.
Non è giusto nel senso puro del premio, ma ormai il premio è diventato politico.
Obama premiato è anche un modo per condizionarlo, però.
E non è sbagliato.
@ Insopportabile:
Cioè cioè, spiegati meglio? Dai che sono curioso sul tuo punto di vista.
Il mio dubbio è : non è che per caso l’hanno dato ad Obama perchè attualmente non c’è nessun uomo politico che lo meriti di più? Al di là delle considerazione sulla giustizia del nobel assegnatoli, se il mio dubbio avesse qualche sfondo di verità sarebbe triste.
nobel a obama?
rido
@ MjK:
ok ma come mai? Dai argomenta MjK… so che ne sei capace ;-)
@ enime:ovvero per usare le parole dello psiconano”Obama è il miglior presidente degli Stati Uniti che avevano a dispozione”, allora si è molto triste, di questo passo daranno il premio nobel per la medicina al chirurgo plastico di Michael Jackson
Mi spiego. Il nobel per la pace è ormai da parecchi anni politico, unico tra i premi Nobel assegnati.Nel 1998 lo vinsero John Hume e David Trimbleper il conflitto Irlanda del Nord ma Trimble l’ha preso solo per non creare tensioni.
Obama è una speranza e il comitato Nobel, organo politico, gli concede credito e lo investe di una responsabilità enorme. Se non si muove nella direzione della pace, sarà considerato un fallimento.
E’ la prima volta che accade, ed è interessante.
Speriamo bene :)
Mah forse è cambiato anche il sigificato del Nobel…. prima lo si dava a chi aveva fatto qualcosa…. adesso lo si da in maniera “preventiva”…. Meno male che i soldi (non dimenticate che sono fior di milioni non è solo un simbolo) ha detto che li darà tutti in beneficenza….Comunque c’è da dire che Obama è nato sotto una buona stella… prendere anche il Nobel senza ancora aver fatto niente è una grande fortuna!!!….. E poi signori….grande smacco per l’omino che abbiamo sempre noi in mezzo alle….scatole!! Questo vale più di un Nobel….!!! hi ahhhhhhh
Ho letto sul blog di Luttazzi, una frase scritta da un lettore, che mi ha fatto morire:
Assegnato a Obama il Nobel per la pace. Berlusconi: “Che settimana di merda!”
http://www.danieleluttazzi.it/node/524
@ Rudy Bandiera:a me sconvolge invece il fatto che Berlusconi dica che andrà ai processi, forse l’occhio del padrone ingrassa il cavallo?
Di sicuro è un premio politico, ma più che altro lo definirei mediatico. La sua trionfale ascesa alla Casa Bianca non poteva sortire effetto differente. Il presidente di colore, novità, futuro, speranze, il discorso in Egitto, il supporto alla comunità gay, cazzo, Obama era dappertutto e su tutte le bocche, con grandi aspettative. Secondo me è un premio meritato, anche solo per il clima di positività che ha creato. -Yes, we can- è entrato nel linguaggio comune. Non è poco. Spero solo non strippi per lo stress da premio. E, inutile dirlo ma lo dico, deluderà per forza, le aspettative legate al Nobel sono esose per chiunque.
@ Andrea Giuseppe Capanna:
Gay? Ma scusa i gay sono gli uomini che vanno con gli uomini e le donne che vanno con le donne?
Cazzo sono un abominio e non capisco come si faccia a difenderli!
@Edna Hihihi almeno il chirurgo di Jackson…cavoli! è il chirurgo di un mito…ci pensi se lo danno al chirurgo nostrano delle star e veline varie: Roy De Vita. Allora si che rido! :)
@ Rudy Bandiera: che pena, sono persone che non vivono nel Crysto.
@ Andrea Giuseppe Capanna:
Vivono nel peccato, immerse e circondate dal peccato. A parte gli scherzi mi ha sconvolto la notizia di ieri sera secondo cui i gay potranno fare il servizio militare anche se sono “dichiarati”.
La cosa che mi ha sconvolto è che… prima non era così!
Cioè viviamo in un mondo in cui, in base alla direzione sessuale, alcune strade si posso prendere ed altre no.
Folle.
@ Rudy Bandiera: onestamente, a parte quella militare, non mi sovviene nessuna carriera preclusa ai gay. Anche le carriere a base geek sono sdoganate alla grande. Vedo delle differenze potenti se penso alle donne e alla disparità nei fatti che ancora persiste nel mondo del lavoro, quello sì.
I militari gay ci sono sempre stati, solo che prima era necessario rimanere celati e con un basso profilo. Tipo i preti.
@ enime:non ricordavo il nome di De Vita, però l’ho pensato…
@ Rudy Bandiera:i gay sono un mercato in forte crescita
@ Andrea Giuseppe Capanna:
“I militari gay ci sono sempre stati” si ma non lo potevano dire! Cazzo è un abominio, è aberrante.
Anche i preti lo sono.
@ Rudy Bandiera: no che non potevano, c’era una percezione errata di cosa è un maschio e di cosa è un uomo. Ti ringrazio personalmente per essere uno friendly davvero, senza ipocrisia. Però ti mando a cagare per bilanciare.
@ Andrea Giuseppe Capanna:
@ Rudy Bandiera: beh succede ancora questo nel mondo per chi è omo o presunto tale…http://www.gaywave.it/articolo/iran-uomo-impiccato-per-adulterio-omosessuale/7315/ non andiamo lontano….. se pensiamo a gli ultimi fatti a Roma…. da rabbrividire….!!
Meno male che Obama ha dato alcune speranze speriamo solo riesca a mantenerle…!
tra tutte le persone che hanno realmente combattuto (senza armi però) per la pace e hanno preso legnate da tutti, sono riusciti a premiare il presidente di una delle nazioni meno pacifiche sulla faccia della terra.
@ Rudy Bandiera:
e cosa c’è da argomentare?
hanno già detto tutto gli altri lettori, cosa ha fatto Obama fin’ora se non blaterare di tutto un po?
sembra il papa, predica predica e poi non fa nulla
Gli Usa hanno appena aumentato le truppe in Afghanistan….. per fortuna che….La cosa è un pò ipocrita… mah… quien sabe…!
Rubata dalla “sveltopedia”…
Barack Obama: Se attacca l’Iran, è Santo.
:)