Moltissime volte capita di pensare “se avessi la possibilità farei…” declinato ognuno a suo modo. Tutti abbiamo delle idee, spesso anche buona, ma non sempre abbiamo la possibilità di realizzarle.
In verità spesso si hanno anche delle idee che sono delle cazzate oppure che sono già state realizzate da altri e non non lo sappiamo, ma quello che conta è potersi confrontare con realtà che, le idee, le possano rendere qualcosa di tangibile.
Ecco perchè oggi voglio intervistare Federico Soncini Sessa, CEO di MakeItApp.eu ovvero un servizio che si occupa di trasformare in realtà le App che avete in testa, e di farvi guadagnare sulle stesse.
D) Ciao Federico e grazie per il tuo tempo. Vuoi fare una tua breve presentazione e dirci che ruolo occupi nel progetto?
R) Ciao Rudy, grazie a te per l’intervista. Provo a presentarmi in quattro parole: ho avuto un percorso formativo non proprio lineare, una laurea in ingegneria e una in urbanistica. Poi ho deciso di fare della mia passione il mio lavoro: lo sviluppo di app. Oggi sviluppo app per me, sviluppo app per gli altri, aiuto gli altri a sviluppare app, coordino un team di sviluppatori di app insomma sono oramai un’app io stesso! Infine ho lanciato insieme ad altri amici MakeItApp.eu (di cui sono attualmente CEO), per permettere a tutti i talenti di esprimersi liberamente nel mondo delle app.
D) A quali domande rispondete? Dacci dei perché. Spiega in modo semplice di cosa si tratta, come se lo dovessi spiegare ad un anziano… come me.
R) Ti mai capitato di avere in testa un’idea geniale per una app? Ecco, adesso la tua idea la puoi realizzare senza bisogno di tirar fuori un euro ma solo mettendo in gioco il tuo talento o le tue competenze. MakeItApp.eu dà la possibilità a chiunque di accedere al mercato delle app. Oggi ci sono sempre pi persone che hanno esperienze, competenze o contenuti di grande qualità che faticano a trovare uno sbocco nel mercato del lavoro o che non hanno mai nemmeno provato a valorizzare il proprio talento. Giovani studenti neolaureati, liberi professionisti, persone con hobby fantastici, creativi. Noi crediamo in queste persone e nei loro contenuti e permettiamo loro di realizzare app gratuitamente condividendo con gli altri i ricavi generati dall’app.
MakeItApp una casa editrice di applicazioni. Chiunque si può iscrivere alla piattaforma www.makeitapp.eu e presentarsi presentando cosa sa fare. Ogni utente può poi proporre il proprio progetto di app. Gli altri utenti si candidano ad aiutarlo nella realizzazione, concordando con l’ideatore una percentuale dei futuri guadagni dell’app. Non c’è quindi bisogno di alcun investimento, tutto basato sulla condivisione dei ricavi. Lo staff di MakeItApp sostiene il team durante tutto il percorso con un tutor (chiamato AppAngel) e potenti strumenti utili allo sviluppo. Una volta realizzata l’app, MakeItApp in qualità di editore che si prende carico di tutta la parte di marketing e promozione. Questo un lavoro fondamentale perchè bisogna riuscire a emergere dal mare magnum di milioni di app nello store.
D) A chi vi rivolgete?
R) Ci rivolgiamo da un lato a tutte quelle persone che hanno competenze e contenuti di qualità (in qualunque settore). Dall’altro ci rivolgiamo a grafici, sviluppatori, traduttori sound designer e le mille figure che ruotano attorno ad una app. Su MakeItApp.eu si ha la libertà di scegliere i progetti che si preferiscono, lavorarci quando e da dove si vuole, lavorare a tanti progetti velocemente e costruirsi così una rendita nel tempo. Gli sviluppatori hanno inoltre la possibilità di riusare il loro codice per più app, così da massimizzare l’investimento di tempo.
D) In che modo veicolate il progetto? Avete un piano di ADV, con il passaparola, con i piccioni viaggiatori? Come fate sapere al mondo che esistete?
R) Ad oggi non abbiamo ancora fatto un lancio ufficiale, per cui non c’è ancora nessun piano ADV. Siamo ancora in fase beta e stiamo lavorando a completare tutte le funzioni della piattaforma per consolidarla sempre di più. Per ora ci stiamo facendo conoscere grazie a interviste, articoli, presentazioni ad eventi e grazie alle nostre app. E poi dopo questa tua intervista ci conosceranno tutti!
D) Chi fa parte della partita? Quanti siete, chi siete e come siete strutturati? No, non sono della DIGOS ;)
R) Siamo cinque amici soci fondatori, tre operativi e due che sostengono il progetto, facendo un grande tifo! Il team ha poi attorno altri cinque giovani talentuosi e motivati che si occupano di marketing, community management, web editing e sviluppo.
D) Presumo avrete intenzione di guadagnare dal vostro lavoro di intelletto: se sì da quando? E in che modo?
R) Noi crediamo nei team che si creano su MakeItApp, scommettiamo sui loro progetti offrendo servizi ed esperienza e condividiamo i futuri ricavi dell’app: MakeItApp prende il 30%, il team il 70%. Abbiamo iniziato a fatturare fin da subito, distribuendo i ricavi delle applicazioni ai nostri team.
D) Che cosa manca in Italia per poter sviluppare idee competitive?
R) In Italia credo debba crescere la cultura dell’investimento. Siamo un Paese che ha sempre investito nel mattone, oggi per creare innovazione c’è bisogno di cambiare mentalità e investire nelle start-up e nel mondo 2.0. Alcuni primi passi positivi sono stati fatti a livello di acceleratori, incubatori e investimenti seed. Servirebbe ora fare un bel salto in avanti anche dal punto di vista di fondi ed investimenti per gli step successivi.
D) Che cosa abbiamo in Italia che ci permette di creare idee competitive? Quali sono i vostri quid?
R) L’Italia si afferma a livello mondiale per creatività, ingegno e fantasia. Siamo creativi disciplinati e ben formati e in pi abbiamo un’ottima mentalità imprenditoriale e Siamo un perfetto bilancio tra genio e sregolatezza! Tutte queste caratteristiche si sposano bene con lo sviluppo del software ed per questo che crediamo fermamente che l’Italia possa tornare a dire la sua a livello mondiale in ambito di sviluppo app.
D) Pitch & Drink (pitchndrink.com) è il progetto che unisce l’utile al dilettevole rendendolo profittevole. Hai presente un aperitivo in cui si beve un buon drink e si gusta un buffet? Ecco, aggiungi startup e networking ed avrai Pitch & Drink con i quali, in questo momento, ti sto mettendo in contatto per continuare a parlare del vostro progetto. Che te ne pare?
R) Che dire, amiamo le olive nel Martini! Se in pi si parla della nostra piccola creatura siamo già ubriachi di gioia!
D) Fai un appello. Che sia qualcosa che vuoi chiedere, come soldi o aiuto, oppure qualcosa che vuoi dire, come mandare tutti a quel paese oppure benedire tutti quanti.
R) Abbiamo ufficialmente validato la nostra idea chiudendo il giro delle operatività: dall’idea di app, allo Store, ai ricavi distribuiti ai team. L’idea funziona e sta mostrando ottimi risultati. Siamo quindi al punto giusto di maturazione in cui un investimento ci permetterebbe di fare un bel balzo in avanti nel nostro business. In questo periodo compiamo un anno e siamo fieri dei nostri risultati, sia a livello di utenti iscritti e attivi, sia di team al lavoro e di sviluppatori fedeli che portano a termine i progetti di app. Stiamo fatturando e abbiamo una prospettiva di crescita notevole, ci serve proprio solo un boost decisivo! Comunque se a qualche investitore può interessare saremo felicissimi di raccontare numeri e successi pi nel dettaglio, basta contattarci a info@makeitapp.eu, uno alla volta rispondiamo a tutti. :)
Di seguito i riferimenti online per saperne di più, e grazie a Federico.
FB: www.facebook.com/pages/Makeitapp/382825245136390
Twitter: twitter.com/MakeitappEU
Se vuoi proporre la tua idea o progetto o startup o quello che hai in testa, leggi la pagina con le modalità ed il semplice regolamento di #innovazioneitalia
_____________________________________________________________________________________________
“Rischi e opportunità del Web 3.0”
Scarica GRATIS le prime 33 pagine -> http://bit.ly/ZWzEUf
_______________________________________________________________________________________________