Sfruttiamo i social in modo utile.
Non ha senso fingere di essere esperti di virus se non lo siete, non ha senso continuare a lamentarsi su ogni singolo aspetto di questa situazione.
Abbiamo davanti a noi degli strumenti incredibili e abbiamo davanti a noi tanta gente che vuole comunicare e può farlo con questi.
Iniziamo ad usare i social in modo utile, condividiamo esperienze, condividiamo informazioni che possono essere interessanti per altre persone.
Traiamo beneficio da questa situazione.
Di seguito, prima del video, parte della sbobinatura di quello che dirò nel video stesso, in modo che possiate, se preferite, seguire direttamente dal post quello che dico nel video. Ci saranno delle imprecisioni “linguistiche”, ma se qualcuno riesce a fare dei video di 5 minuti senza copione, errori e tagli… beh mi dica come si fa :)
I social network ai tempi del Coronavirus
Passiamo molto più tempo del solito sui social, non necessariamente sui social pubblici ma sicuramente su WhatsApp, perché le persone sono a casa e hanno voglia comunque di comunicare pur non riuscendosi ad incontrare.
Una cosa positiva che sta uscendo da questo periodo oscuro è che le persone hanno voglia di comunicare e hanno un mezzo per farlo.
Se questo Covid-19 fosse arrivato venti anni fa, questo periodo di quarantena sarebbe stato ben più triste.
Tutto quello che consideravamo una rottura di palle dai bip ai gruppi oggi li viviamo in maniera diversa.
Però una raccomandazione.
Sono stanco, come probabilmente anche voi, di vedere persone che si ritengono esperte di questo virus pur non essendolo nei fatti. Sui social è pieno di persone che fanno tratteggi di quello che potrebbe essere il nostro prossimo futuro ecc e parliamo solo di questo.
Io penso davvero che non sia il momento di questa cosa qua ma sia il momento di aiutare chi sta dall’altra parte dello schermo con cose concrete, cercando di condividere cose il più utili possibili, facciamo noi le cose in modo che gli altri possano trarne un qualche beneficio.
Rock & roll.
[mc4wp_form id=”19714″] Oppure seguimi sul canale Telegram da qui: se lo preferisci alla newsletter :)
Sono autore di libri su innovazione, tecnologia e comunicazione: power creator, docente e gamer, Rudy Bandiera è il mio VERO nome.
Per sapere chi è Rudy Bandiera, informazioni e contatti vai alla pagina info.
Eccomi su Amazon amazon.com/author/rudybandiera con i libri che ho scritto e gli altri prodotti audio.
Di seguito alcuni link per ascoltare altri miei contenuti, su canali un po’ meno consueti: