Persino Marco Aurelio in un suo scritto lamentava della difficoltà di svegliarsi presto la mattina. Non importa quanti secoli siano passati, cercare la giusta motivazione per farti scendere dal letto ogni giorno non è facile da trovare, lo sapevano i Romani e lo sappiamo anche noi oggi.
La motivazione non riguarda solo l’alzarsi alla mattina, ma è qualcosa che si ricerca anche durante la giornata. Nei fatti, dobbiamo essere motivati per concludere le giornate e arrivare a sera seduti sul divano e sentirsi soddisfatti di ciò che abbiamo fatto oggi.
Rendi i tuoi obiettivi più facili da raggiungere
Pensa a un obiettivo personale che è davvero importante per te e no, fare soldi non è un obiettivo. Fare soldi non è qualcosa di tangibile, è una conseguenza di un obiettivo.
Devi fissarti degli obiettivi onesti, tangibili e facilmente raggiungibili, obiettivi per cui dovrai affrontare delle sfide per poterli raggiungere.
Di fatto, se non hai un obiettivo che ti sprona, sarà molto complicato trovare anche motivazione.
Crea una routine
È davvero difficile portare avanti i propri obiettivi e di conseguenza ricercare la motivazione se non si riescono a mantenere le promesse che ci siamo fatti.
Allenarci di più, mangiare sano, leggere di più, per fare alcuni esempi banali, diventano più facili da realizzare se si inseriscono in una routine giornaliera.
Devono diventare un’abitudine. All’inizio non sarà per nulla semplice, ma con costanza riuscirai a creare una routine e le azioni diventeranno più ripetitive e potenzialmente più facili.
Ricordati perché lo fai
Il progresso non si ottiene per fortuna o per caso, ma lavorando su se stessi quotidianamente, serve impegno e costanza per raggiungere i propri obiettivi e serve costanza per perseguire la propria motivazione.
La motivazione è un continuo progresso, a volte fai passi grandi, altre volte più piccoli, ma l’importante è camminare sempre.