Non so il perché ma di questa cosa non parla praticamente nessuno e sembra che i media siano più impegnati a sparare cazzate sul Papa e sulle vicissitudini sentimental/sessuali di Silvio, ma io invece vorrei far notare che il debito pubblico è schizzato in un anno dal 105% al 114% e non accenna per nulla a scendere, anzi.
Questo vuol dire che di fatto lo Stato non ha NULLA da spendere perché quello che è il PIL è superato da quella che è la spesa.
Riesco anch’io a fare il fenomeno come fa Tremonti e a dire che “questa manovva ha copetuva” quando la copertura la vado a sommare al debito.
Il debito pubblico è il PRIMO problema che si deve affrontare per bonificare il nostro Paese ma sembra che non freghi un cazzo a nessuno o sbaglio?
RudyBandiera.com © Copyright 2022
non sbagli !
in un punto discordo,lo stato HA SOLDI i nostri,quelli che giornalmente ci fotte in ogni modo.Bisogna riconoscere che hanno una mente sempre attiva,trovano il modo di spogliarti finemente.
il debito è pubblico mica mio… che me frega… i miei 2500 euro sono al sicuro in banca…
Caro Rudy, che nulla importi al cipputi, che si preoccupa solo di non finire in Cassa integrazione, io lo do per scontato. Ma che nulla interessi all’Europa, mi sembra francamente incredibile, anche perchè non si può pensare che stampi denaro per noi, senza che corrisponda ad una equivalente ricchezza.
Allora mettiamola così: Quando hai i soldi tutti per l’nvidia ti tirano i colpi e ti augurano di morire !!! Quando hai i debiti tutti si augurano che tu abbia salute al fine di riuscire a trovare il modo di sanarli per rientrare !!! Meglio avere tanti debiti !!!! W i debiti e tanta salute !!!
Abbiamo debito pubblico? Strano al governo c’è il più grande manager della storia! Lui dice che va tutto bene e probabilmente è così!
E’ la stampa di sinistra che porta sfiga, oppure è colpa “dell’inutile parlamento”
@ Ketty Increta:Hai detto bene !! E’ l’eredita’ degli splendidi governi dei vostri paladini dell’onesta’!!! Il risultato di una gestione matura PULITA morale !! W la sinistra(scomparsa)!!!
ma se sono vent’anni che il parlamento e affini fanno gnam gnam coi soldi pubblici…
o forse sono 50?
Appunto !!!!
@ cristina: Rammento che la (sedicente) sinistra, ha governato 7 degli ultimi 65 anni. Prima la DC, poi l’e-p2ista con un paio di Prodi (ex-DC) in mezzo. Ora… capisco che il TG4 vi abbia lavato il cervello a tutti, ma i numeri son numeri. Cazzo.
Sono sconvolto ragazzi. Ieri l’altro il Presidente/Velina di Confindustria, parlando dal palco di un sindacato di lavoratori (o per meglio dire, ex-sindacato…), la CISL, ha affermato che per ripartire il Paese ha bisogno della riforma delle pensioni. Ovviamente dell’evasione fiscale non ha fatto menzione. E nessuno ha battuto ciglio. Cioè, loro si RUBANO soldi da tutta la vita e adesso vogliono i NOSTRI per fare ripartire la LORO economia. Io non ho parole.
@ Nico:No ti rammento che i 7 anni della sinistra (sempre ammesso che tu ci creda) sono stati i piu’ strazianti e deleteri vuoi per la gestione di plitica estera che ci ha fatto prendere per il culo anche dal burundi,vuoi per la pressione fiscale piu’assurda del mondo e dello spazio!!!!Chi poi li ha succeduti, erano sempre i “soliti ignoti “pero’ camuffati !!!! Perche’ la loro trasparenza onesta’ integrita’ e’ ormai arcinotoria !!!!! Sono un’insulto alla politica stessa !!!!
A proposito di debito pubblico, se volete impazzire date un’occhiata qui http://www.italiaora.org/
io se lo guardo ho una crisi di panico…
non ho parole per dire quello che penso io da ex Socialista (quelli di Nenni e Pertini tanto perche non ci siano equivoci con “craxi) spero che il nano trapassi presto, cosi prendero una bella sbronza con Nico e chi ci sta .
PS se poi lo vogliono portare in Tunisia vicino al altro non ho problemi a dare il mio consenso.
rudy il debito non è fatto per essere saldato.
i soldi per ripagarlo non sono mai stati stampati.
è tutto molto semplice :)
qui è spiegato in due parole ma ci sarebbe molto da dire
http://drvannetiello.wordpress.com/2009/05/06/schiavi-del-debito/
è sempre un piacere leggerti ,
Gianmarco