L’ultimo “compagno di merende” ci ha lasciato, anche se credo che oggettivamente non ne sentiremo troppo la mancanza. Dopo Pacciani, il cui nome è divenuto sinonimo di pazzo-pedofilo-maniaco-sadico-assassino, anche Mario Vanni, il super fascista “socio” di Pacciani è arrivato al capolinea della sua quantomeno discutibile vita.
Purtroppo con Vanni muoiono anche le speranze di chiarire la vicenda del mostro di Firenze.
Non è il caso di dire “sono sempre i migliori che se ne vanno”.
RudyBandiera.com © Copyright 2022
Non avremmo saputo comunque come sono andate realmente le cose…quindi meglio che se ne sia andato, un bastardo in meno sulla terra!
Si dai, era troppo vecchio per essere abbastanza lucido da raccontare gli eventi, ergo…. poco male.
Però mi piacerebbe sapere come sono andate davvero le cose….
La vicenda del Mostro di Firenze è molto più inquietante di quel che sembra. Io rimasi sconvolto leggendo I Grandi Gialli della Storia di Massimo Polidoro (siiiiii…. proprio quello del CICAP) dove vengono affrontati e smontati “misteri” come quello di Jack lo Squartatore, JFK, Anastasia Romanov e svariati altri meno famosi. Per l’autore tutto è estremamente spiegabile e plausibile. Affrontando invece il caso del Mostro di Firenze, Polidori spalanca le porte di un vero inferno di depistaggi, complotti e macchinazioni assolutamente spaventosi. Arrivando da uno scettico, avvezzo ad usare la ragione, i fatti, le testimonianze, prove ed indizi e non da un complottista il “caso” acquista una luce davvero inquietante mai veramente portata a questi livelli in nessuna trasmissione televisiva sull’argomento.
Lo so… lo so… sembra uno spazio pubblicitario… ma se a qualcuno davvero interessa approfondire la vicenda questo libro è davvero utile….
@TylerDurden: meglio di Lucarelli? A me Lucarelli piace eh….
Anche a me Lucarelli piace ma sul caso specifico non ho letto nulla. Polidoro ha il vantaggio di essere un anticomplottista di professione ed a mio parere certe cose scritte da lui acquistano uno spessore ed un’autenticità maggiore… e ti garantisco che che leggere quel che c’è “dietro” il mostro è sconvolgente…
Credevo che fosse il mostro a stare dietro.
Ok, perdonatemi ma non ho resistito…
:)
Se ti guardi allo specchio il mostro ce l’hai davanti. E se ti guardi allo specchio col libro di Polidoro in mano, sappi che il mostro sa che tu sai…
Si si, certo….
Non mettere in mostra il mostro col mestruo è mostruoso.