Parliamo con Massimiliano Parolin per capire come funziona il suo motore di ricerca che risponde ad una domanda semplicissima: che si fa?
D) Ciao Massimiliano e grazie per il tuo tempo. Vuoi fare una tua breve presentazione e dirci che ruolo occupi nel progetto?
R) Ho realizzato un motore di ricerca per eventi facile, veloce ed intuitivo, cn ricerca mirata e zero spam. In pochi secondi trovi i migliori eventi della tua zona.
Punto a farlo diventare una sorta di Google degli eventi che ti permette di trovare solamente quello vuoi cercare.
Inoltre permette ai gestori di locali di pubblicizzare gratuitamente e promuovere i propri eventi, incrementando così la loro popolarità e diventando locali di successo, locali da DHIO.
Chiunque può inserire in pochi secondi gli eventi all’interno del sito.
Vuoi vedere semplicemente gli eventi più in voga di tutta Italia? Nell Home Page clicca nella settimana da DHIO per visualizzare giorno per giorno i migliori eventi sponsorizzati!
D) A quali domande rispondete? Dacci dei perché. Spiega in modo semplice di cosa si tratta, come se lo dovessi spiegare ad un anziano… come me.
R) Rispondiamo ad un’unica domanda che in realtà ne contiene a sua volta tante altre: Che si fa? Già questa domanda racchiude tutte le domande del tipo che si fa stasera,
che si fa domenica? Che si fa a Capodanno? Che si fa a Ferragosto?
Queste sono le domande che chiunque in qualsiasi situazione si chiede. Teniamoconto che milioni di eventi bellissimi tutti i giorni si svlogno a pochi passi da dove abitiamo
e noi non ne siamo a conoscenza.
D) A chi vi rivolgete?
R) A chiunque abbia voglia di gestire al meglio il proprio tempo libero e a tutti coloro che vogliono pubblicizzare il proprio evento in modo unico e originale.
D) In che modo veicolate il progetto? Avete un piano di ADV, con il passaparola, con i piccioni viaggiatori? Come fate sapere al mondo che esistete?
R) Tramite i social sto spingendo molto. Il passaparola è fondamentale come in tutte le cose. E andando di locale in locale facendo scoprire i nostri vantaggi e iniziative.
D) Chi fa parte della partita? Quanti siete, chi siete e come siete strutturati? No, non sono della DIGOS ;)
R) Collaboro con diverse persone che mi danno una mano ad inserire eventi, sponsorizzare il sito nei locali e ad organizzare serate da DHIO.
D) Presumo avrete intenzione di guadagnare dal vostro lavoro di intelletto: se sì da quando? E in che modo?
R) Chiunque voglia rendere più visibile il proprio evento lo può fare nel momento in cui lo sta inserendo nel sito, selezionando quale servizio vuole usufruire per
promuovere il proprio evento e pagando con Carta o paypal. Tutto in pochissimo tempo, è quasi immediato.
D) Che cosa manca in Italia per poter sviluppare idee competitive?
R) Manca qualcuno che creda nei giovani e nelle idee nuove. L’Italia è un paese per vecchi al momento.
D) Che cosa abbiamo in Italia che ci permette di creare idee competitive? Quali sono i vostri quid?
R) Mancano i fondi e persone che credono nei nostri nuovi progetti. Ed al momento è quello che manca anche a noi.
D) Pitch & Drink (pitchndrink.com) è il progetto che unisce l’utile al dilettevole rendendolo profittevole. Hai presente un aperitivo in cui si beve un buon drink e si gusta un buffet? Ecco, aggiungi startup e networking ed avrai Pitch & Drink con i quali, in questo momento, ti sto mettendo in contatto per continuare a parlare del vostro progetto. Che te ne pare?
R)Adoro le nuove idee che aiutano a svilupparne delle altre. Quindi sarei onorato di mettermi in contatto con qualcuno di loro.
D) Fai un appello. Che sia qualcosa che vuoi chiedere, come soldi o aiuto, oppure qualcosa che vuoi dire, come mandare tutti a quel paese oppure benedire tutti quanti.
R) Se avete un evento, pubblicizzatelo gratuitamente su www.dhio.it – Se non sapete che fare nel tempo libero, cliccate www.dhio.it – Se c’è qualcuno che crede nel mio progetto, mi contatti: dhio@dhio.it
Di seguito i riferimenti online per saperne di più, e grazie a Massimiliano
www.dhio.it – dhio@dhio.it
Se vuoi proporre la tua idea o progetto o startup o quello che hai in testa, leggi la pagina con le modalita’ ed il semplice regolamento di #innovazioneitalia
_____________________________________________________________________________________________
“Rischi e opportunità del Web 3.0”
Scarica GRATIS le prime 33 pagine -> http://bit.ly/ZWzEUf
_______________________________________________________________________________________________